Design
Il Design è stato sin dal principio un valore fondante per SACS Tecnorib, ne accompagna la storia e non solo, si pone come pilastro imprescindibile per lo sviluppo futuro delle nuove imbarcazioni.
Prodotti che vogliono avere un DNA chiaro, complementari tra loro e ciascuno con un carattere distintivo.
Mar Garrente
Mar Garrente è un’opera unica nel suo genere.
L’intento non è unicamente quello di celebrare il valore del design, piuttosto l’opera deriva da un concept di prodotto che rappresenta un’imbarcazione Sport Coupé performante e innovativa. Mar Garrente racchiude in sé, sebbene nascosti, gli stilemi che connoteranno il design di nuovi progetti SACS Tecnorib.
Florence Biennale
Mar Garrente è il risultato della collaborazione tra SACS Tecnorib, che ne ha promosso la realizzazione, il design di Christian Grande e la maestria artigianale di HENRAUX.
SACS Tecnorib ha presentato Mar Garrente in occasione della 15ª edizione della Florence Biennale, tenutasi dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la Fortezza da Basso. In tale contesto, l’opera ha ottenuto una Menzione Speciale della Giuria nell’ambito del Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico” per l’Arte, riconoscimento al valore e alla qualità del progetto presentato.
Artigianalità Made in Italy
Realizzata in marmo bianco altissimo, “Mar Garrente” si configura come un potente simbolo di attraversamento temporale fra passato e futuro. Utilizzando questo materiale tradizionale e intramontabile che evoca l’arte classica, si stabilisce un dialogo con le radici storiche della scultura, dando continuità, per arrivare ad una realizzazione che incarna il movimento e l’energia tipiche della modernità. È stata una sfida appassionante per Christian Grande: “catturare gli stilemi, i tratti distintivi, le linee salienti e tradurli in un qualcosa di iconico.”
“Volevamo creare un’opera che celebrasse la nostra storia, al contempo lanciasse uno sguardo al futuro, precorrendo un concetto nuovo.” – Nicola Antonelli.
Il progetto è stato sviluppato partendo dallo stile e dai valori che intende evocare: velocità, energia, forza e solidità.
L’opera promossa da SACS Tecnorib, disegnata da Christian Grande e realizzata dagli artigiani di HENRAUX, è stata realizzata tramite un processo che intreccia tecnologia e artigianato.
Il blocco di marmo bianco altissimo da oltre 1 tonnellata è stato modellato nella sua forma grezza tramite frese a punte diamantate, dopodiché sono occorse settimane di finitura manuale da parte degli artigiani finitori.
Audace e “ruggente”, questa scultura suggerisce anche una sorta di “forte rumore visivo”, che riporta alla mente un fruscio acuto del vento e delle onde spezzate dalla carena; una percezione ispirata dalle forme che arricchisce l’esperienza complessiva, facendo sembrare l’opera viva e fremente. Così, l’opera invita a scoprire come l’arte e il design possano coesistere armoniosamente, trascendendo le loro tradizionali frontiere.
